Le mie prigioni [Silvio Pellico]
![Le mie prigioni [Silvio Pellico] le mie prigioni](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2014/06/le-mie-prigioni-130x173.jpg)
Le mie prigioni, scritto da Silvio Pellico a partire dal 1831 e pubblicato nel 1832, dopo aver superato tutti gli ostacoli imposti dalla censura austriaca, è un libro autobiografico che narra la vita dell’autore nell’arco di tempo che va dal 13 Ottobre 1820, giorno in cui Pellico venne arrestato a Milano per la sua partecipazione ai moti carbonari, al 17 Settembre 1830, giorno della sua liberazione.
Benchè non fosse intento dell’autore scrivere un’opera di propaganda antiaustriaca, Le mie prigioni furono interpretate, nel clima di repressione degli anni Trenta, come un atto di accusa nei confronti del duro regime penitenziario asburgico. Il diplomatico e austriaco Metternich lo definì infatti un libro di preghiere convertito in un libro di calunnie più nocivo per l’Austria di una guerra persa.
Un libro di elevatissima moralità, che narra senza retorica l’esperienza delle brutture del carcere di un animo nobile che, grazie al conforto della fede religiosa, dell’amicizia e della scrittura, riesce a sopravvivere con dignità.