Chernobyl. Pripyat e la zona di esclusione [Davide Ribella]
![Chernobyl. Pripyat e la zona di esclusione [Davide Ribella] Chernobyl.](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2014/04/Chernobyl.--130x181.jpg)
Chernobyl. Pripyat e la zona di esclusione (2013) è un saggio di Davide Ribella
Attraverso una precisa e documentata analisi storica, l’autore ripercorre gli avvenimenti della tragica notte del 26 aprile e ne considera dettagliatamente i devastanti effetti immediati e a lungo termine . Dopo l’esplosione del reattore numero quattro, l’attenzione si focalizza su Pripyat, la città fantasma evacuata -troppo tardi- due giorni dopo la catastrofe della vicina centrale nucleare. Essa contava quasi 50.000 abitanti che oggi sono ridotti a circa 400, che, essendosi rifiutati di allontanarsi, vivono nelle campagne altamente contaminate, in villaggi chiamati samosely. Non mancano in questa articolata ed interessante opera menzioni di lode ai dimenticati eroi di Chernobyl: i liquidatori, vale a dire civili e militari, personale dei reattori, pompieri, addetti alla protezione civile e medici che, ignari delle conseguenze del proprio lavoro, spegnevano e pulivano con getti d’acqua il reattore, salvando letteralmente il pianeta. Il libro si chiude con l’esame delle conseguenze del disastro sull’Europa e l’Italia e riporta, in appendice, l’elenco dei più gravi incidenti nucleari della storia.
Nell’edizione rilegata, si può ammirare un’affascinante e inquietante galleria di fotografie sulla città abbandonata di Pripyat oggi.