Sottomissione [Michel Houellebecq]
![Sottomissione [Michel Houellebecq] sottomissione](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2015/02/sottomissione-130x130.jpg)
“Nel 2020 farò il Ramadan”: questo sconcertante presagio di Michel Houellebecq era contenuto nella vignetta di copertina del numero di Charlie Hebdo il giorno dell’attentato; per una raccapricciante coincidenza, nelle stesse ore, usciva nelle librerie il nuovo romanzo del saggista francese, i cui scritti hanno valso una significativa fama di provocatore e islamofobo ( pur dichiarandosi egli, forse non a torto, islamofilo: ai posteri l’ardua sentenza): Sottomissione (Gennaio 2015).
Michel Houellebecq, pseudonimo di Michel Thomas, immagina che la presidenza francese sia mantenuta da Hollande fino al 2022, anno in cui viene eliminato al primo turno da un’alleanza capeggiata da Fraternité Musulmane. Il leader del fantapolitico partito, Mohammed Ben Abbes, una volta conquistato il palazzo dell’Eliseo, arriverà ad imporre, con il beneplacito delle élites francesi, i principi ( benché attenuati) della sharî’a a quella che fu la patria dei Lumi e la culla della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. In poco tempo, saranno chiusi diversi negozi di abbigliamento perché ritenuti troppo provocanti e la stessa Sorbona, teatro di tante manifestazione sessantottine, sarà islamizzata.
Il titolo del libro Sottomissione è frutto di una scelta accurata e denso di significati: rimanda infatti alla parola araba ‘islam’, che tradotta, indica, appunto, la sottomissione e l’obbedienza assoluta a Dio. Ma Sottomissione è molto di più: è, in qualche modo, una costrizione a riflettere su una civiltà europea in decadenza, in crisi di valori, disposta alla triste rinuncia di quella libertà tanto faticosamente conquistata.
-Della libertà l’uomo non ne può più, troppo faticosa- afferma Houellebecq –Ecco perché parlo di sottomissione-.