Possa il mio sangue servire [Aldo Cazzullo]
![Possa il mio sangue servire [Aldo Cazzullo] Possa il mio sangue servire Cazzullo](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2015/06/Possa-il-mio-sangue-servire-Cazzullo-130x194.jpg)
Possa il mio sangue servire per ricostruire l’unità italiana e per riportare la nostra terra a essere onorata e stimata nel mondo intero.
A queste parole del Capitano Franco Balbis, decorato a El Alamein e fucilato dai fascisti il 5 aprile 1944, è ispirato il titolo del nuovo libro di Aldo Cazzullo, Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza.
Avvincente come un romanzo ma ben documentato come un saggio, Possa il mio sangue servire contiene un’antologia di testimonianze e di racconti della Resistenza, scelti e rielaborati grazie a un approfondito lavoro di ricerca e di archivio. Leggeremo così delle suore di Firenze, Giuste tra le Nazioni per aver strappato alla morte un gran numero di ebrei; di don Ferrante Bagiardi, che prima di morire con la sua comunità parrocchiale, ha per tutti commoventi parole di consolazione «vi accompagno io davanti al Signore»; degli alpini della Val Chisone determinati a resistere ai nazisti perché «le nostre montagne sono nostre». Leggeremo di queste ed altre figure esemplari che, dall’umiltà e semplicità della loro condizione, seppero pronunziare forte e chiaro il loro ”no”, imboccando la strada difficile che li condurrà a diventare eroi della Resistenza anche senza mai imbracciare le armi.
Perché la Resistenza diede il suo contributo al processo costituzionale non solo con l’anima e il sangue di un solo gruppo o fazione, ma di tutti: La Resistenza è un patrimonio che appartiene alla nazione. Forse è arrivato il momento di raccontare la grande storia attraverso le piccole storie (Aldo Cazzullo).