L'educazione (im)possibile. Orientarsi in una società senza padri [Vittorino Andreoli]
![L'educazione (im)possibile. Orientarsi in una società senza padri [Vittorino Andreoli] L'educazione impossibile](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2014/01/Leducazione-impossibile-126x200.jpg)
Nel volume L’educazione (im)possibile. Orientarsi in una società senza padri (Gennaio 2014), il noto psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli riflette sul confuso e disorientante moltiplicarsi delle figure educative nella nostra società; la legittima emancipazione della donna in ambito sociale e lavorativo, infatti, e l’indebolimento dell’autorità genitoriale hanno come drammatica conseguenza il disagio, la solitudine, il senso d’inadeguatezza, il rifiuto delle regole e l’irrequietezza che caratterizza le giovani generazioni. In forza della sua pluriennale esperienza come psicoterapeuta, Andreoli suggerisce il massimo coinvolgimento e la massima comunicazione fra tutti gli ‘operatori’ dell’educazione (genitori, nonni, insegnanti, baby sitter…), affinché sentano la responsabilità morale di fornire concrete risposte all’emergenza ‘educazione giovani’, sempre più avvertibile e critica per le famiglie, la scuola e la società.