Le città invisibili [Italo Calvino]
![Le città invisibili [Italo Calvino] Cover_GRA](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2013/05/Cover_GRA-119x200.jpg)
Le città invisibili (1972) è un romanzo di Italo Calvino.
Il punto di partenza di ogni capitolo è il dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan, che interroga l’esploratore sulle città del suo immenso impero. Marco Polo descrive città reali, immaginarie, frutto della sua fantasia, che colpiscono sempre più il Gran Khan. Nelle sue narrazioni parla degli uomini che le hanno costruite, della forma della città, delle relazioni tra la gente che le popola e della forma architettonica delle città stesse. Queste città però esistono solo nella mente di Marco Polo che infatti le descrive nei più minuziosi dettagli, valutando l’insieme, ma sempre guardando dove tutti gli altri non guardano, verso dettagli che ad altri paiono invisibili.