Le avventure di Huckleberry Finn [Mark Twain]
Le avventure di Huckleberry Finn (Adventures of Huckleberry Finn) è un romanzo picaresco dello scrittore statunitense Mark Twain pubblicato per la prima volta nel 1884; costituisce il seguito ideale del precedente Le avventure di Tom Sawyer.
“Chi cercherà di trovare uno scopo in questa narrazione sarà perseguito a termini di legge; chi tenterà di trovarvi una morale sarà esiliato; chi cercherà di trovarvi una trama sarà fucilato.”
Il narratore in prima persona è un ragazzino orfano, che ad un certo punto decide di fuggire dalla civilizzazione umana in compagnia di uno schiavo nero: faranno un lungo viaggio di 1800 km a bordo di una zattera lungo il fiume Mississippi.
Huck, figlio di un ubriacone incallito, viene abbandonato dal padre. Comincia così a vivere abbandonato a se stesso per la strada; finisce per dormire in una botte da zucchero. Ciò fino a quando viene posto sotto la tutela della vedova Douglas la quale, insieme alla sorella zitella Miss Watson, comincia a prendersi cura della sua educazione, preoccupate come sono soprattutto d’insegnargli la vera religione.I suoi più grandi amici sono Tom Sawyer e Joe Harper
L’eloquente avvertenza dell’autore dà inizio alle rocambolesche avventure di Huck, ragazzino selvatico che, lontano anni luce da ‘certi bambini’ dei nostri giorni, allegramente sfugge a quanti lo vogliono sfruttare o civilizzare, lungo il Mississippi fino all’Ohio e ancora più a Nord. Un’America indimenticabile, di cow-boys e pistoleros, battelli a vapore e schiavisti, che Mattotti colora da western on the road. Sarà dunque lautamente ricompensato chi cercherà di ritrovare in questo libro il piacere della lettura. E della libertà. Il più grande classico della letteratura per ragazzi