Cose di Cosa Nostra [Giovanni Falcone]
![Cose di Cosa Nostra [Giovanni Falcone] Cose di cosa nostra](http://www.libriebookspdf.it/wp-content/uploads/2015/05/Cose-di-cosa-nostra-130x193.jpg)
Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno.
Cose di cosa nostra (1991) è uno straordinario libro di Giovanni Falcone, che raccoglie venti interviste da lui rilasciate alla giornalista francese Marcelle Padovani: una testimonianza sconvolgente e preziosa di un modello coraggioso e senza compromessi di lotta alla mafia.
In sei densissimi capitoli, vengono analizzati i metodi di assassinio dei mafiosi e si passano in rassegna le nuove armi di cui essi dispongono, il linguaggio dei segni usato dagli affiliati e il fenomeno del pentitismo. Si passa al poi al tema, delicato e scottante, dello strettissimo legame tra mafia e società italiana per poi giungere alla disanima delle regole ferree che un ‘uomo d’onore’ è inflessibilmente tenuto rispettare.
Nel sesto e ultimo capitolo, inquietante e profetico, dopo aver individuato nel potere l’essenza della mafia, il magistrato conclude amaramente che In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere.